FAQ per gli utenti di idropulitrici ad alta pressione
Durante l'utilizzo delle idropulitrici, gli utenti incontrano spesso problemi legati al funzionamento, alla manutenzione e alla scelta dell'attrezzatura. Questo articolo raccoglie le domande più frequenti e fornisce le risposte per aiutarvi a comprendere meglio aspetti chiave come la manutenzione quotidiana delle idropulitrici e la scelta degli ugelli, migliorando così l'efficienza e la durata delle apparecchiature.
Q1: Come prolungare la vita utile della pompa ad alta pressione?
R: Controllare regolarmente il livello dell'olio lubrificante (si consiglia una volta al mese) ed evitare il funzionamento al minimo. Dopo l'uso, scaricare tutta l'acqua dalla pompa per evitare la formazione di ruggine. Se la pompa rimane fuori servizio per un lungo periodo, è consigliabile smontarla e applicare un olio antiruggine.
D2: Cosa devo fare se la pressione dell'acqua del pulitore è insufficiente?
R: Possibili cause e soluzioni.
Ugello intasato: Rimuoverlo e pulirlo o sostituirlo con un ugello dedicato.
Schermo del filtro di ingresso sporco: Pulire regolarmente la griglia del filtro.
Tubo flessibile ad alta pressione danneggiato: Ispezionare e sostituire con un tubo flessibile resistente all'alta pressione.
D3: Come scegliere un ugello in base allo scenario?
R: La scelta degli ugelli del pulitore deve corrispondere all'obiettivo di pulizia.
Ugelli a ventaglio: Adatti per il lavaggio di grandi superfici (come pareti e pavimenti).
Ugelli rotanti: Efficaci per lo sporco ostinato (come macchie d'olio e di ruggine).
Ugelli a zero gradi: Utilizzati per tagli precisi ad alta pressione (come la pulizia di superfici in cemento).
D4: Come evitare che l'apparecchiatura si congeli in inverno?
R: Si consiglia di utilizzare un detergente antigelo ad alta pressione o in ambienti a bassa temperatura.
Aggiungere l'antigelo al serbatoio dell'acqua.
Scaricare completamente l'acqua dai tubi e dalla pompa dopo ogni utilizzo.
Conservare l'apparecchiatura in un ambiente con temperatura superiore a 5°C.
D5: Le idropulitrici consumano molta acqua? Come ottimizzare l'uso dell'acqua?
R: I modelli ordinari hanno una portata di circa 10-20L/min. Il consumo di acqua può essere ottimizzato nei seguenti modi.
Scegliere modelli con motori a frequenza variabile per regolare il flusso secondo le necessità.
Utilizzare ugelli a risparmio idrico per migliorare l'utilizzo della pressione dell'acqua.
Adottare un sistema di circolazione dell'acqua per riutilizzare le acque reflue.
D6: Per quali scenari sono adatti i dispositivi mobili?
R: Le attrezzature mobili per la pulizia ad alta pressione, dotate di ruote universali e di un corpo compatto, sono adatte per.
Cantieri all'aperto senza fonti di alimentazione fisse.
Pulizia di obiettivi mobili come veicoli e navi.
Lavorare in spazi ristretti (come gli angoli dell'officina, gli interstizi delle attrezzature).
D7: Come scegliere e mantenere i tubi flessibili per alta pressione?
R: Nella scelta dei tubi flessibili per alta pressione, prestare attenzione a.
Resistenza alla pressione: Deve essere 20% superiore alla pressione massima di esercizio dell'apparecchiatura.
Materiale: Gomma + strato intrecciato in filo d'acciaio per la resistenza all'usura.
Lunghezza: Generalmente non superiore a 15 metri per evitare perdite di pressione.
Per la manutenzione, evitare piegature eccessive e controllare regolarmente la tenuta dei giunti.
D8: Quali sono le norme da seguire durante l'operazione?
R: Rispettare le procedure operative delle pulizie.
Indossare guanti e occhiali protettivi.
Non spruzzare acqua ad alta pressione su persone o apparecchiature elettriche.
Fermare immediatamente l'apparecchiatura per ispezionarla in caso di anomalie (come rumori anomali, perdite d'olio).