Vantaggi dei raschiatori ad acqua ad alta pressione

Il raschiatore ad acqua ad alta pressione è un dispositivo che utilizza la tecnologia del getto d'acqua ad altissima pressione (solitamente con una pressione di 2000-3000 Bar) per trattare le superfici di substrati come il calcestruzzo e la pietra.

Si applica principalmente nei seguenti scenari.

Trattamento di irruvidimento della superficie del calcestruzzo

Progetti di nuova costruzioneDopo la colata, rimuove la laitanza e gli strati sciolti, formando una superficie ruvida (con una rugosità di 1-3 mm) per migliorare l'adesione dei successivi rivestimenti, piastrelle o materiali termoisolanti.

Progetti di ristrutturazione: Elimina i rivestimenti invecchiati o le macchie presenti sulla superficie del calcestruzzo vecchio, fornendo una superficie di base pulita per la ricostruzione.

Ingegneria industriale e municipale

Pretrattamento degli strati impermeabili dei ponti: Tratta con precisione il calcestruzzo dell'impalcato del ponte, migliorando la forza di adesione dei materiali impermeabili e prolungandone la durata.

Ingegneria dei pavimenti: Rimuove il pavimento epossidico e lo strato superficiale di carborundum con un'efficienza di 50-80㎡ all'ora.

Scenari speciali

Restauro di edifici storici: Il funzionamento senza contatto protegge l'integrità delle strutture in muratura e in legno.

Manutenzione di impianti nucleari: Nessun inquinamento da polveri o sostanze chimiche, conforme agli standard delle aree di radiazione.

Vantaggi e caratteristiche principali

Protezione dell'ambiente

Operazione puramente fisica: Vengono utilizzati solo getti d'acqua ad alta pressione senza agenti chimici, evitando la tossicità delle acque reflue e l'inquinamento ambientale.

Emissione di polvere zero: Rispetto alla rettifica meccanica, elimina completamente i rischi di polvere e rispetta le norme ambientali e di salute sul lavoro (come OSHA e ISO 14001).

Risparmio energetico

Efficienza aumentata di 5-8 volte: La capacità di lavorazione giornaliera di una singola macchina può raggiungere i 1500-2000㎡, superando di gran lunga la cesellatura manuale (10 persone ne lavorano 300㎡ al giorno).

Design a risparmio idrico: Il sistema di circolazione dell'acqua consente di riutilizzare le acque reflue, riducendo il consumo di acqua di 30%-50%.

Trattamento preciso e non distruttivo

La pressione può essere regolata in modo continuo (500-3000 bar) e si adatta a diversi materiali come cemento, pietra e metallo.

Il controllo preciso della profondità (errore ±0,5 mm) evita danni eccessivi alla struttura del substrato e risparmia i costi di riparazione.

Funzionamento comodo

Funzionamento senza contatto: Evita le vibrazioni e le scintille dei tradizionali picconi elettrici, riducendo il rischio di operazioni ad alta quota.

Controllo intelligente: Il touch screen consente di preimpostare i parametri, con avvio e arresto con un solo tasto, e supporta il monitoraggio remoto dello stato dell'apparecchiatura.

Personalizzazione flessibile

Espansione della funzione: Pistole rotanti opzionali, moduli ad acqua calda (60-80℃) e modelli mobili montati su veicoli.

Adattamento dello scenario: Fornisce modelli leggeri per gli edifici bassi e modelli ad alta potenza per i progetti super alti, per soddisfare tutte le esigenze di scenario.

Lunga durata e basso costo

Materiali resistenti all'usura: Corpo pompa in acciaio inox 316L e ugelli rivestiti in carburo di tungsteno, resistenti alla corrosione di acidi e alcali, con una durata di oltre 10.000 ore.

Manutenzione semplice: Grazie al design modulare, i componenti chiave (come gli anelli di tenuta e gli ugelli) possono essere sostituiti rapidamente, riducendo i tempi di inattività di 70%.

Confronto con i processi tradizionali

Articoli a confrontoScalpellatura manuale tradizionale/rettifica meccanicaRaschiatore ad acqua ad alta pressione
EfficienzaBasso (dipende dalla manodopera, avanzamento lento)Alta (l'efficienza di una singola macchina è aumentata di 5-8 volte)
Rispetto dell'ambientePolveri elevate, che inquinano l'ambienteSenza polvere, zero inquinamento chimico
Danno al substratoIncline a danni eccessivi, alto tasso di rilavorazioneControllo preciso, tasso di integrità del substrato >98%
Costo complessivoIl costo del lavoro è pari a 40%, alto rischio di multeRisparmio di 60% di manodopera, zero multe per la conformità ambientale
SicurezzaElevato rischio di operazioni ad alta quota, pericoli nascosti di malattie professionaliNessuna vibrazione, nessuna scintilla, funzionamento più sicuro

Settori e scenari applicabili

Industria delle costruzioni: nuove costruzioni e ristrutturazioni di edifici residenziali, edifici commerciali e fabbriche.

Ingegneria municipale: manutenzione di ponti, gallerie e strade.

Settore industriale: manutenzione di pavimenti di impianti chimici e di centrali nucleari.

Tutela del patrimonio culturale: restauro di edifici antichi e blocchi storici.